Qual è la differenza tra cerotti in PVC e in silicone? Perché il silicone è 3 volte più costoso?

Sommario

Inviaci un messaggio

Share:

In settori quali accessori per abbigliamento, calzature e decorazioni per borse e prodotti sportivi, PVC E silicone Sono due materiali di uso comune. Trovano largo impiego nella realizzazione di badge, etichette, cartellini e patch decorative o funzionali. Tuttavia, molti clienti non comprendono appieno le differenze fondamentali tra questi materiali, il che spesso si traduce in un utilizzo non conforme, una breve durata del prodotto o frequenti problemi post-vendita.

Questo articolo fornirà una panoramica sistematica delle principali differenze, dei vantaggi e delle applicazioni idonee dei materiali in PVC e silicone.


🟠 Cos'è il PVC?

PVC, o polyvinyl chloride, è un comune materiale plastico sintetico. Grazie al basso costo delle materie prime, ai colori vivaci e all'elevata fluidità, è ampiamente utilizzato nella produzione di massa di articoli che richiedono tempi di consegna rapidi.

Caratteristiche principali del PVC:

  • Superficie lucida con colori brillanti e saturi: ideale per motivi o loghi vivaci.
  • La compatibilità multicolore consente di ottenere effetti visivi ricchi.
  • Elevata efficienza produttiva: i colori liquidi scorrono facilmente e riempiono rapidamente gli stampi.
  • È possibile ottenere strutture di colori a strati ed effetti di logo 3D.

Limitazioni:

  • Scarsa resistenza al freddo: resiste solo a temperature fino a -10°C; diventa fragile o si rompe facilmente in ambienti freddi.
  • Durata breve: può scolorirsi o indurirsi entro 1-2 anni a causa dell'invecchiamento.

🟢 Che cos'è il silicone?

Silicone È un materiale ecologico, altamente elastico, con un'eccellente resistenza al freddo e stabilità. Sta sostituendo sempre più il PVC nell'abbigliamento outdoor, nell'abbigliamento sportivo di alta qualità e nei mercati attenti all'ambiente.

Caratteristiche principali del silicone:

  • Superficie opaca e antiriflesso, morbida al tatto e leggermente antiscivolo.
  • È possibile utilizzare fino a 6 colori, anche se non sono vivaci come il PVC, ma sono sufficienti per la maggior parte dei progetti.
  • Processo produttivo complesso: lo strato del logo è riempito di liquido, mentre la base è stampata in modo solido e richiede la stratificazione manuale, con conseguente riduzione dell'efficienza produttiva.
  • Può presentare al massimo tre strati di colore: non adatto per disegni molto intricati.
  • Eccezionale resistenza al freddo: sopporta temperature fino a -40°C senza screpolarsi o deformarsi.
  • Elevati standard ambientali: sicurezza alimentare, atossico e delicato sulla pelle.

❗ Perché il PVC non è consigliato per le etichette termoadesive

A causa della sua scarsa stabilità termica, il PVC non è adatto per applicazioni di trasferimento termico che richiedono pressatura ad alta temperatura. L'esposizione al calore può causare formazione di bolle, deformazioni o rottura dell'adesivo. Al contrario, il silicone offre una resistenza al calore e una forza di adesione superiori, rendendolo il materiale preferito per etichette termoadesive.


💰 PVC vs. Silicone: confronto dei costi

A causa della differenza nelle proprietà dei materiali e nei processi di produzione, il silicone in genere costa da 2,5 a 3 volte di più del PVC.

AspettoPVCSilicone
Finitura superficialeLucido, vibranteOpaco, antiscivolo
Colore e dettagli del livelloMulticolore, a stratiFino a 6 colori, massimo 3 strati
Resistenza al freddoFino a -10°CFino a -40°C
Efficienza produttivaStampaggio liquido rapidoStratificazione manuale della base, produzione inferiore
Impatto ambientalePovero, non degradabileDi alta qualità, alimentare, ecologico
CostoLowAlto (2,5–3× di PVC)
Idoneità al trasferimento di calore❌ Non consigliato✅ Ideale per il trasferimento di calore

📌 Raccomandazione finale

  • Se hai bisogno consegna rapida, grandi volumi e soluzioni convenienti, PVC è una scelta solida.
  • Se dai la priorità durata, ecocompatibilità, compatibilità con il trasferimento di calore, E qualità del marchio, silicone è l'opzione migliore.
  • Per etichette personalizzate per trasferimento termico, we consiglio vivamente l'uso del silicone per evitare problemi di qualità durante la lavorazione o l'utilizzo finale.

📩 Stai sviluppando un prodotto in PVC o silicone?
Siamo qui per aiutarti con consulenza esperta e sviluppo di campioni. Condividi il tipo di tessuto, l'applicazione e le esigenze di lavaggio e ti consiglieremo il materiale e il metodo di produzione più adatti, aiutandoti a ridurre i rischi e a migliorare la qualità del prodotto.

📣 Hai riscontrato delle difficoltà nell'utilizzo del PVC o del silicone?
Lasciaci un commento! Saremo lieti di fornirti soluzioni pratiche e personalizzate per le tue esigenze.