Nella personalizzazione degli accessori di marca, il colore è l'anima dell'identificazione visiva del marchio. Una sottile differenza di colore può far sembrare un'etichetta di lusso scadente o ridurre notevolmente la vitalità di un marchio sportivo. Come fornitore di accessori con oltre 300 marchi al suo attivo, sappiamo che l'abbinamento dei colori non è una questione a risposta multipla, ma una domanda imprescindibile per la gestione del marchio.
Di seguito sono riportati i numeri di colore più comunemente utilizzati nel nostro settore:
Pantone C (patinato): speciale per carta patinata, colori brillanti, adatto per la stampa su superfici lisce.
TCX (cotone tessile esteso): Speciale per tessuti in cotone, contenente oltre 2.100 colori, come nastri, ricami e altri accessori.
TPG/TPX (Carta/Tessuto): TPX è la vecchia versione (fuori produzione), TPG è la nuova versione, che contiene polvere colorante più ecologica, utilizzata per la progettazione di tessuti e carta.
Differenze: Il TCX si basa sulla colorazione del tessuto di cotone, mentre il TPG/TPX è più universale, ma è necessario prestare attenzione alle differenze di colore dei diversi materiali (ad esempio poliestere rispetto al cotone).
Punti critici del settore: perché il 90% delle controversie sulle differenze di colore deriva da lacune nella comunicazione?
Spesso incontriamo alcuni problemi nella corrispondenza dei colori, ad esempio:
Scenario 1: Il cliente ha inviato una bozza di progetto e ha detto "realizzala in questo rosso", ma il prodotto finale era arancione: il valore del colore RGB non può corrispondere alla produzione effettiva.
Scenario 2: È stato specificato il codice colore Pantone TCX, ma è diventato grigio quando utilizzato sul materiale siliconico: le regole di resa cromatica tra materiali diversi non sono state prese sul serio. Il TCX è un colore speciale per il trasferimento tessile, mentre il silicone viene colorato direttamente con l'inchiostro.
Scenario 3: Il cliente ha inviato un pezzo di stoffa e ha chiesto "esattamente lo stesso", ma la differenza nel colore di base dei diversi lotti di stoffa ha fatto sì che l'abbinamento non andasse a buon fine, perché il colore della stoffa viene tinto in grandi vasche per ogni lotto e ogni lotto di barre presenta lievi differenze di colore.
La nostra intuizione: Il problema del colore è essenzialmente un problema di collaborazione nella supply chain, che deve essere risolto tenendo conto delle tre dimensioni di standard, strumenti e processi.

2. Sfide della corrispondenza dei colori al computer
Molti clienti ricercano contrasti cromatici ed effetti accattivanti durante la progettazione e non hanno requisiti specifici per i numeri di colore Pantone, ma è necessario ricordare ai clienti che esiste una certa differenza tra il colore visualizzato sullo schermo e quello degli oggetti fisici; inoltre, il colore finale dello stesso numero di colore su materiali diversi presenterà anche lievi differenze; ad esempio, lo stesso numero di colore presenterà differenze su materiali ausiliari diversi come cinghie, silicone e metallo (ad esempio, il colore TCX potrebbe essere grigio su poliestere). Si veda l'esempio seguente. Sotto lo stesso colore, ci sarà una leggera differenza nel colore prodotto da stampa e stampo.

3.Soluzioni e best practice
3.1. Standardizzazione della comunicazione precoce
Etichettatura obbligatoria dei numeri di colore: richiedere ai clienti di fornire i numeri di colore Pantone (TCX/TPG è preferibile) e di indicare il materiale e il processo (ad esempio "TPG-19-4052 TCX, per cinghie in poliestere").
Fornire schede colori fisiche: inviare ai clienti schede colori Pantone o schede campione di materiali realizzate autonomamente per uniformare e ridurre i malintesi.
3.2. Punti chiave del controllo della produzione
Fase di correzione:
Creare campioni standard con 3 livelli di differenza di colore (ideale/accettabile/non qualificato) e confermare con la firma del cliente.
Produzione di massa:
Utilizzare lo stesso lotto di colorante/inchiostro per lo stesso lotto per evitare differenze nei cilindri.
Calibrare regolarmente la sorgente luminosa dell'officina (corrispondenza dei colori con sorgente luminosa standard D65).
3.3. Misure correttive per il computer matching
Se il cliente insiste sul colore dello schermo:
Campione fisico di output, spiegare che "la differenza tra il colore dello schermo e il colore fisico è inevitabile".
Fornire ai clienti i 3 numeri di colore Pantone più vicini tra loro, affinché possano scegliere.
4. Perché i grandi marchi scelgono di collaborare con noi?
La coerenza cromatica è la custode silenziosa del valore del marchio. Scegliendoci, non scegliete solo un fornitore, ma anche un partner per la gestione del colore, dalla scienza all'arte.
4.1. Risorse di dati: think tank leader del settore sul colore
Database di oltre 8.000 campioni misurati: copre 9 tipologie di materiali ausiliari quali ricami, silicone, PVC, etichette tessute, ecc., con corrispondenze precise.
4.2. Investimenti tecnologici: utilizzare la tecnologia per superare i punti critici del settore
In base al progetto del cliente, l'intelligenza artificiale viene utilizzata per generare 3 opzioni e il progettista seleziona personalmente l'opzione migliore per il marchio.
4.3. Upgrade del servizio: dall'abbinamento dei colori alla gestione delle risorse del marchio
Nella fase iniziale della progettazione, l'abbinamento dei colori personali e la correzione di bozze, mentre il designer partecipa alla discussione dell'effetto del colore e del materiale effettivo
Gli analisti del processo di produzione in fase di campionamento forniranno 2-3 versioni a colori per organizzare i campioni al fine di ridurre i costi di tentativi ed errori
Fase di produzione di massa: in base all'effetto campione confermato dal marchio, implementare rigorosamente il processo di firma per garantire che non vi sia alcun rischio di differenza di colore nelle merci sfuse entro 3 anni